Titolo:7
Days Before Valentine
Autore:
Patrick Rangsimant
Editore:
Peony Publishing – Collana Lotus
Genere:
Urban Fantasy
Data di pubblicazione:
24 febbraio 2025
Serie o Romanzo Autoconclusivo: 7
Days Before Valentine (Primo di una Serie)
Formato:
Cartaceo 10,99€ Ebook 4,99€
TRAMA
“Senza quello stronzo, tornerebbe sicuramente da me”.
Ti è mai passato per la mente questo tipo di pensiero? Hai mai
perduto il tuo amore a causa di qualcun altro? E se qualcuno ti offrisse la
possibilità di sbarazzarti del tuo rivale in amore?
Tutto quello che voleva era riavere il suo ragazzo. La sua vita
stava cadendo a pezzi e l’unico che poteva aiutarlo ormai se ne era andato.
Un giorno però, bussa alla sua porta una persona che lo può
aiutare. Ma non è così semplice perché tutto ha un prezzo e il suo è molto
alto…
CITAZIONI:
“Be’, lascia
che ti dica una cosa: una persona intelligente non fallisce a causa della
stupidità. Le persone intelligenti sono intelligenti, la stupidità non può
danneggiarle. Ma una persona intelligente fallisce, e a volte muore, a causa
della negligenza. Una svista può portare alla distruzione e alla morte.”
“«È l’ultimo
minuto della giornata, e anche l’ultimo desiderio che hai a disposizione.
Decidi e dimmi, chi cancellerai? Scegli con saggezza, perché è l'ultima richiesta.
Se Wat tornerà o meno da te dipende da ciò che chiederai».”
RECENSIONE:
Ammetto di aver iniziato questo
romanzo aspettandomi tutt’altro e più scorrevo le pagine, più la cosa ha
continuato a stupirmi spingendomi a proseguire.
Come lo stesso autore asserisce, non
lo definirei un romance, bensì un romanzo di narrativa di formazione,
introspettivo e che tratta tematiche anche inerenti la sfera sentimentale.
Tutto inizia a causa di una rottura
in cui a colui che è stato lasciato viene data l’opportunità, nelle sembianze
di un Mietitore-Cupido, di cancellare per sette notti sette persone in modo da
far tornare il suo uomo da lui.
Da qui mi sono letteralmente immersa
nella lettura per scoprire ad ogni nuova scomparsa le conseguenze e gli intoppi
di tali scelte e per verificare se quella fosse la volta buona per far
riavvicinare la coppia.
Le tematiche trattate tramite questo
racconto sono davvero molte ma tutte riconducibili al grande tema della perdita
nelle sue varie sfaccettature, che sia a causa di una morte o di un abbandono.
Segue ovviamente la tematica della solitudine, della morte, dei rimpianti e
dell’amore… Percorrere assieme al protagonista le varie notti è quasi catartico
per arrivare a consapevolezze e prese di coscienza assieme a lui.
Un romanzo sicuramente malinconico
ma con una visione positiva sulla vita.
Peccato dunque che un’opera con così
tanti spunti interessanti non abbia brillato nell’approfondimento di alcune
dinamiche o del passato di alcuni personaggi… Il Tristo Mietitore rimane
infatti un personaggio molto vago, quasi inconsistente, i suoi dialoghi col
protagonista sono sempre troppo corti per svilupparsi al meglio. Rimane un
personaggio che intriga ma di cui l’autore non ha voluto rivelare nulla,
peccato. Anche alcune dinamiche vengono trattate in maniera troppo superficiale
o rapida, togliendo tensione o intensità alle scene.
Per una storia del genere avrei
voluto vedere almeno il doppio delle pagine, le avrei lette più che volentieri,
secondo me l’autore avrebbe potuto fare un lavoro ancora migliore, con un’idea
così brillante sicuramente le avrebbe meritate.
E concludo parlandovi del finale… Mi
ha stupita e l’ho apprezzato ma allo stesso tempo mi ha messo moltissima
curiosità nel proseguire la serie con “7 Morti Prima di Halloween” che
purtroppo non è stato ancora pubblicato. Per cui assolutamente consigliato se
desiderate qualcosa di un po' diverso dal solito che vi distragga per qualche
ora dalla quotidianità e vi faccia compiere un bellissimo viaggio
introspettivo.
Why_girls_love_yaoi
*Grazie Peony Publishing e a Patrick Rangsimant per la copia digitale.
Nessun commento:
Posta un commento