Post Recenti

martedì 5 novembre 2024

RECENSIONE: This time, next year. Cosa fai a capodanno di Sophie Cousens

 





Titolo:This time, next year. Cosa fai a capodanno

Autrice: Sophie Cousens

Ce: Newton compton

Genere: contemporary romance

Data di pubblicazione:05/11/24

Serie:no

Formato: Ebook €5,99 flessibile €9,99

Amzon

 

TRAMA

Cosa fai a Capodanno? Minnie Cooper sa con certezza due cose: che il suo compleanno, che cade il primo giorno dell'anno, è sfortunato; e che la causa di tutto è Quinn Hamilton, che non ha mai incontrato. Le loro madri li hanno partoriti nello stesso ospedale subito dopo la mezzanotte dell'ultimo giorno dell'anno, ma Quinn è comparso su tutti i giornali per essere stato il primo bambino nato a Londra nel 1990 e a lui è andato il tradizionale premio in denaro. Come se non bastasse, ha ottenuto anche il nome destinato a Minnie. Quando lei si imbatte casualmente in Quinn a una festa di Capodanno, si con- vince più che mai che la fortuna abbia continuato a favorirlo: lui è diventato un affascinante imprenditore di successo, mentre lei sta seriamente rischiando di finire sul lastrico e perdere tutto ciò che ha. Ma se Quinn e Minnie appartengono a mondi tanto diversi, perché continuano a incappare l'uno nell'altra? E perché ogni volta sentono quella irresistibile attrazione, come se una misteriosa forza unisse i loro destini?

RECENSIONE

« "Questo è il giorno dell'anno che preferisco" disse lui. "La possibilità di ricominciare tutto daccapo, non pensi?"

"«Buffo, a me invece è quello che piace meno», rispose Minnie. «Lo odio».

«Non puoi odiarlo, è il mio compleanno. Non te lo permetterò

E' anche il mio compleanno»"

Quanto può influire un nome sulla tua vita? Per l’esattezza quanta fortuna o sfortuna puoi avere in base alla scelta dei tuoi genitori, o meglio del destino?

Minnie Cooper sembra saperlo esattamente, dato che la sua jella è iniziata esattamente trent’anni prima, quando è nata un minuto dopo il fortunato vincitore di 50.000 sterline e del suo nome…Quinn.

Quinn Hamilton non solo è il suo gemello del destino, ma qualcosa di più. Continuano a incappare l’uno l’altro senza sfiorarsi, senza rendersene conto, finché qualcosa cambia.

L’alba del primo gennaio 2020 li fa incontrare e da quella strana mattina i due non possono far a meno di pensarsi, cercarsi anche se sono, senza ombra di dubbio, completamente diversi. Eppure  cercare di conoscersi sembra l’unica via per essere davvero felici.

«"Se ce l'hai ancora in testa, vale la pena correre il rischio. Chissà, magari potrebbe rivelarsi perfetto".»

 

L’idea è originale, la storia è strutturata in modo particolare, i personaggi riescono a uscire dagli schemi che conosciamo fin troppo bene e creano una particolare famiglia amicale spesso esilarante. L’autrice ha saputo usare davvero bene la terza persona focalizzandola sapientemente, dosando l’ironia, e dando molto spazio al rapporto tra i genitori-figli, la costruzione della coppia, e la realizzazione personale. Londra è l’ambientazione perfetta per questo bel romanzo che ci insegna che l’apparenza inganna e la verità è fatta da tanti, tantissimi frammenti di gioia e dolore.

 

 

 🪄🪄🪄🪄🪄

The Valentine in love

 

 

*Ringraziamo la casa editrice e l'autore/autrice per la copia digitale.*

Nessun commento:

Posta un commento