Post Recenti

mercoledì 30 ottobre 2024

RECENSIONE - Solo Andata - Lisa Dolphin


Titolo: Solo andata

Autore: Lisa Dolphin

Genere: novella MM

Editore: Self-Publishing

Data uscita: 29 ottobre 2024



Sinossi

Teo è in fuga da una relazione che lo ha consumato lentamente, prigioniero dell'ossessione e del controllo di Marco. Cercando di lasciarsi alle spalle il passato, si rifugia a Gallipoli, sperando di trovare pace accanto a Stefano, un uomo che gli offre quell'amore semplice e sicuro che credeva di non meritare più.

Purtroppo, il passato di Teo torna a bussare alla sua porta, portando con sé tensioni e pericoli inaspettati. Il legame tra Teo e Stefano viene messo alla prova, mentre il confronto con Marco diventa inevitabile, costringendo Teo a fare i conti con la sua paura e a lottare per la sua libertà e il suo futuro.

La storia è un intenso viaggio tra paura, amore e rinascita, con Teo che deve imparare a lasciarsi il passato alle spalle per costruire un futuro in cui finalmente sentirsi libero. 


Recensione

“Tu puoi scegliere. 

Vivere o morire. 

Ogni respiro è una scelta. 

Ogni minuto è una scelta. 

Essere o non essere.” 

(Chuck Palahniuk)


Di Lisa Dolphin ho letto la sua serie I fratelli Tracker e Il sogno ricorrente, conosco il suo stile e ammiro la sua scrittura, ecco perché non ho perso tempo a cincischiare, ma ho richiesto la lettura di questa novella.

La sinossi di Solo andata proietta il lettore verso vicende che sono ormai all’ordine del giorno tra tg e quotidiani, eppure avere tra le mani un caso simile lascia basiti e tristi.

Basiti perché non è possibile pretendere, per chi perseguita, di essere considerati oggetti da avere a portata di mano a seconda di meschini capricci e tristi perché tutto questo non porta mai a nulla di buono.

Una novella che consta di poche pagine ma ricche di significato, ansia e sentimento.

Una novella che invito a leggere nell’attesa di una prossima uscita male to male da parte di Lisa.

Una novella che ha una cover mozzafiato.



“La questione finisce sempre davanti a una scelta a due uscite. 

Darsi da fare a vivere o darsi da fare a morire.” 

(Stephen King)


A presto


🪄🪄🪄🪄


Asiul


*Si ringrazia l’autrice per la copia digitale*

Nessun commento:

Posta un commento